Carta dei Servizi Centro Socio Educativo Riabilitativo "Don Aldemiro Giuliani"

Carta servizi centro socio educativo riabilitativo

Descrizione

 

Il Centro Socio Educativo Riabilitativo "Don Aldemiro Giuliani” è nato con l’obiettivo di favorire l’integrazione sociale dei disabili e di prevenire fenomeni di devianza e di emarginazione, attraverso momenti di attività sociali, culturali e ricreative. L’azione del Centro sociale è finalizzata inoltre a incrementare e mantenere i livelli di autonomia funzionale degli utenti, a ridurre il loro isolamento e ad alleviare il compito quotidiano delle famiglie. I servizi socio-educativi-riabilitativi del Centro sono affidati alla Cooperativa “Coss Marche”. Il Comune provvede al trasporto dei ragazzi, alla pulizia dei locali ed alla fornitura dei pasti per gli utenti.

Coordinatrice tecnica: Dott.ssa Patrizia Sambuco
Coordinatrice pedagogica: Dott.ssa Alessandra Tagliavento
Referente: Ufficio Servizi Sociali tel. 0721 939222-223

Orario di apertura del centro
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 16:00

Ammissione
L’ammissione al Centro avviene su presentazione di apposita domanda, all'Ufficio Servizi Sociali del Comune, da parte dei familiari del soggetto disabile, con allegata la documentazione prevista, a seconda dei casi, dalla legislazione vigente.

Prestazioni
Il Centro Socio Educativo Riabilitativo accoglie i soggetti disabili che hanno adempiuto all’obbligo scolastico, con l’obiettivo di migliorarne la qualità della vita, attraverso attività occupazionali, ludiche e formative.
I servizi socio-educativi-riabilitativi sono attualmente affidati alla Cooperativa sociale “Coss Marche”.

Durante la permanenza nel Centro i ragazzi hanno la possibilità di svolgere diverse attività di laboratorio, didattiche, ricreative, motorie e di psicomotricità, sotto la guida esperta di sei educatori, che operano sulla base di programmi personalizzati, con l’ausilio di operatori O.S.S.

Il Centro è funzionante dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 16:00 con sospensione del servizio per due settimane nel mese di agosto e due settimane in occasione delle festività natalizie; nel mese di luglio viene organizzato un soggiorno estivo al mare, in luoghi attrezzati per portatori di handicap.

Trasporto e mensa
Il trasporto dei ragazzi dalle abitazioni al Centro diurno viene effettuato da due operatori: un autista ed un educatore, mediante uno speciale automezzo opportunamente attrezzato per il trasporto delle persone disabili, dotato di elevatore per il caricamento delle carrozzelle e di altri ausili tecnici.

Le persone frequentanti il Centro sociale possono consumare il pranzo nella mensa organizzata presso i locali del Centro, che riceve giornalmente i pasti dalla cucina centralizzata.

I soggetti beneficiari del servizio socio-educativo-riabilitativo sono tenuti a compartecipare alla spesa mensilmente per i servizi garantiti all’interno del Centro, sulla base delle frequenze e negli importi previsti nella Carta dei Servizi del Centro, disponibile nella sezione "Allegati" in fondo alla pagina.  Le quote vengono aggiornate annualmente.
 

 

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio Servizi Sociali

Via Giuseppe Garibaldi, 1, 61037 Mondolfo PU, Italia

Telefono: 0721939222
Telefono: 0721939247
Telefono: 0721939255
Email: servizi.sociali@comune.mondolfo.pu.it
Email: politichecomunitarie@comune.mondolfo.pu.it
Email: assistentesocialemondolfo@comune.mondolfo.pu.it

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 25/03/2025