Un viaggio nell’arte e nella memoria per raccontare la forza delle donne che hanno cambiato il corso della storia. È questo il cuore di “Donne di Coraggio”, la mostra che riunisce undici artisti – Delia Biele, Barbara Cardinali, Carlo Cecchi, Matteo Cingolani, Maria Grazia Focanti, Luciano Giuliodori, Valfrido Gazzetti, Monia Romanelli, Giovanni Schiaroli, Antonio Sorace e Abel Zeltman – ispirati alla vera vicenda delle undici ragazze di Marotta, protagoniste di un atto eroico durante la Prima guerra mondiale. Quando l’equipaggio del pontone Faà di Bruno rimase incagliato al largo della costa, quelle giovani sfidarono le onde per salvarli, dimostrando un coraggio e una solidarietà che ancora oggi commuovono e ispirano.
Da quell’episodio nasce un progetto espositivo, un dialogo artistico che intreccia memoria, sogno e speranza. “Donne di Coraggio” diventa così un tributo al potere dell’arte di custodire e tramandare gesti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia collettiva.
Sede e orari di apertura
Salone Aurora Complesso Monumentale Sant'Agostino via Camillo Benso Conte di Cavour 6, 61037 Mondolfo PU – Apertura al pubblico dalle ore 17.30 alle 20.00
Eventi correlati:
18, 20, 22 e 25 novembre – come da programma sulle locandine ufficiali.
Per informazioni stampa:
Email: mosaichiamolacitta@gmail.com
Telefono: 3385804792 Cristina Cucchi
Canali social:https://www.facebook.com/mosaichiamolacitta?locale=it_IT
#illungomaredeimosaici www.mosaichiamolacitta.com