Accedere a SUE - Sportello Unico dell'Edilizia

Servizio attivo

Il SUE identifica un servizio dell'ordinamento giuridico italiano che viene fornito dai Comuni Italiani ai sensi del DPR 380, il cosiddetto Testo Unico per l'Edilizia. Questo servizio viene istituito con la finalità di fare da intermediario tra la P.A.

A chi è rivolto

Lo sportello è rivolto a tutti i cittadini che nell'ambito del territorio comunale hanno intenzione di realizzare un intervento edilizio.

Descrizione

Il Testo unico dell'edilizia ha istituito lo Sportello Unico per l'Edilizia, identificandolo come il punto di riferimento esclusivo per tutti i soggetti interessati alla realizzazione di interventi edilizi, ma anche il punto di collegamento e di raccordo tra il privato e l’amministrazione,  nonchè tra i vari enti pubblici coinvolti nel procedimento.
Lo Sportello svolge, pertanto, attività di informazione, acquisizione istanze e comunicazioni e rilascio di provvedimenti (comunque denominati) relativi all'esecuzione dell'attività edilizia.

Modulistica Edilizia: Allegati alla DGR n. 670-2017
La Regione Marche con DGR n. 670 del 20.06.2017, in ottemperanza a quanto stabilito con l’accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti Locali in sede di Conferenza Unificata del 04.05.2017, pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 26 della G.U. n. 128 del 05.06.2017, che ha sancito un accordo in base al quale sono stati adottati i moduli unificati e standardizzati in materia di attività edilizia, ha adeguato, in relazione alle normative regionali, i contenuti informativi dei moduli.
Tali moduli sono scaricabili dalla sezione "Allegati" in fondo alla pagina (dal n. 1 al n. 7)

Nella stessa sezione "Allegati" è disponibile ulteriore modulistica (dal n. 8 al n. 14)

Modulistica Edilizia: Allegati alla DGR n. 1051-2017
La Regione Marche con DGR n. 1051 del 19.09.2017, facendo seguito all’accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti Locali in sede di Conferenza Unificata del 06.07.2017, pubblicato sulla G.U. n. 190 del 16.08.2017, ha adeguato il modulo unificato e standardizzato per la presentazione della domanda di Permesso di Costruire.
Tale modulo è scaricabile (ora nella versione editabile) dalla sezione "Allegati" in fondo alla pagina (n. 15)

Modulistica Asur per realizzazione opere edili: Richiesta di parere preventivo igienico-sanitario (n. 17) e Asseverazione di conformità igienico-sanitaria (n. 18)

Come fare

L'accesso al portale telematico avviene cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 

Cosa serve

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • documentazione da predisporre in base al procedimento richiesto

Cosa si ottiene

Il portale consente di ottenere le certificazioni necessarie per un'attività economica:

  • acquisizione di pareri e atti di assenso
  • rilascio di provvedimenti
  • ricezione di denunce di inizio attività
  • rilascio di permessi di costruzione e certificati di agibilità
  • certificazioni attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provvedimentali a carattere urbanistico,  paesaggistico-ambientale, edilizio

Tempi e scadenze

I termini di scadenza variano in base ai provvedimenti o autorizzazioni richieste. 

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Accedere a SUE - Sportello Unico dell'Edilizia direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Edilizia - Urbanistica

Via Giuseppe Garibaldi, 1, 61037 Mondolfo PU, Italia

Telefono: 0721939224
Email: urbanistica@comune.mondolfo.pu.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 25/03/2025