Convivenze di fatto

Servizio attivo

Come ufficializzare una convivenza di fatto

A chi è rivolto

A chi intende ufficializzare una convivenza di fatto

Descrizione

La convivenza di fatto è regolata dall'art. 1, commi 36/65 della Legge 20 maggio 2016, n. 76.

Può essere costituita sia da coppie eterosessuali che omosessuali.

Come fare

Tramite dichiarazione resa all'ufficio Anagrafe del comune di residenza da entrambe le parti, che devono essere maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non legate tra loro, nè con altre persone, da vincoli di matrimonio, unione civile, rapporti di parentela, affinità o adozione.

Cosa serve

Modulistica compilata

Cosa si ottiene

Ufficializzazione o cessazione convivenza di fatto

Tempi e scadenze

Il servizio non ha fasi o scadenze

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Vincoli

La convivenza di fatto può essere terminata con dichiarazione di cessazione dei legami affettivi di coppia utilizzando il modulo in allegato.

La legge prevede la possibilità per i conviventi di fatto di disciplinare i rapporti patrimoniali sottoscrivendo un contratto di convivenza, con atto pubblico o scrittura privata autenticata da un notaio, che verrà poi trasmesso all'ufficio Anagrafe ai fini dell'opponibilità ai terzi.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Anagrafe - Stato Civile

Via Giuseppe Garibaldi, 1, 61037 Mondolfo PU, Italia

Telefono Mondolfo: 0721939236
Telefono Marotta: 072196513
Email: demografici@comune.mondolfo.pu.it
PEC: protocollo.comune.mondolfo@emarche.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 25/03/2025