Stato Civile - Matrimonio

Servizio attivo

Come contrarre matrimonio

A chi è rivolto

A chi vuole sposarsi in Comune

Descrizione

In Italia sono ammesse tre forme di matrimonio:
- civile, celebrato pubblicamente davanti all’ufficiale di Stato Civile (il Sindaco o un suo delegato);
- concordatario, cioè religioso-cattolico;
- acattolico, celebrato da ministri dei culti non cattolici ammessi nello Stato.
In tutti i casi la celebrazione del matrimonio deve essere preceduta dalle pubblicazioni.

Celebrazione di matrimonio civile a Mondolfo
Ha luogo nella sala della Giunta comunale in Via Garibaldi 1 oppure nella sala del Consiglio comunale in Piazzale Bartolini 10.
La data del matrimonio civile deve essere stabilita al momento della pubblicazione, compatibilmente con le esigenze degli sposi e gli orari dell’ufficio, inoltrando domanda sull'apposito modulo disponibile in fondo a questa pagina o presso l'ufficio dello Stato Civile.

Orari per la celebrazione dei matrimoni
I matrimoni civili sono celebrati, in via ordinaria, nel rispetto dei seguenti orari:

giorno dalle ore alle ore dalle ore alle ore
Lunedì 10:00 13:00 -- --
Martedì 10:00 13:00 16:00 18:00
Mercoledì 10:00 13:00 -- --
Giovedì 10:00 13:00 16:00 18:00
Venerdì 10:00 13:00 -- --


La celebrazione è consentita in via straordinaria al di fuori degli orari suindicati, nei giorni di sabato e domenica esclusivamente nel primo ed ultimo fine settimana di ogni mese, nei seguenti orari:

giorno dalle ore alle ore dalle ore alle ore
Sabato 10:00 13:00 16:00 18:00
Domenica 10:00 13:00 -- --


Le celebrazioni sono comunque sospese durante le seguenti feste: 1° e 6 gennaio; la domenica di Pasqua ed il giorno successivo (lunedì dell’Angelo); il 25 aprile; il 1° maggio; il 2 giugno; il 15 agosto; il 26 settembre, il 1° novembre, l’8, il 25 e 26 dicembre. Nel caso le festività cadano in uno o in entrambi i giorni del primo ed ultimo fine settimana, la celebrazione dei matrimoni civili viene posticipata al fine settimana successivo.

La celebrazione dei matrimoni civili nei giorni da lunedì a venerdì è soggetta al rimborso spese di € 100,00 da parte di cittadini non residenti nel comune di Mondolfo.

La celebrazione dei matrimoni civili nei giorni di sabato e domenica (solo nel primo ed ultimo fine settimana di ogni mese) è soggetta a rimborso spese: di € 150,00 da parte di cittadini residenti (anche un solo sposo); di € 200,00 da parte di cittadini non residenti nel comune di Mondolfo.

Sedi separate per le celebrazioni
Con deliberazione del Consiglio comunale n. 78/2019, di modifica al Regolamento comunale celebrazione matrimoni e costituzione unioni civili, sono state istituite altre sedi per la celebrazione dei matrimoni civili:
- Salone Aurora in via Cavour n. 9, a condizione che lo stesso non sia o non debba essere utilizzato per altre iniziative o attività programmate, con rimborso spese fisso a carico dei richiedenti di € 350,00;
- Molo-Marotta in viale C. Colombo, a condizione che lo stesso non sia o non debba essere utilizzato per altre iniziative o attività programmate, con rimborso spese fisso a carico dei richiedenti di € 800,00;
- Bastione Sant'Anna in corte del Monastero, a condizione che lo stesso non sia o non debba essere utilizzato per altre iniziative o attività programmate, con rimborso spese fisso a carico dei richiedenti di € 800,00;

Con deliberazione della Giunta comunale n. 15 del 29/01/2020 è stato inoltre individuato il seguente luogo:
- Giardini della Rocca in via Vandali, a condizione che lo stesso non sia o non debba essere utilizzato per altre iniziative o attività programmate, con rimborso spese fisso a carico dei richiedenti di € 350,00.

Nelle sedi separate la celebrazione potrà avvenire tutto l'anno nelle giornate di martedì, giovedì e sabato - dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 20:00 - previa prenotazione presso l'ufficio segreteria-demanio-turismo, da effettuarsi di norma almeno 30 (trenta) giorni prima dell'evento.

Come fare

La richiesta di pubblicazione di matrimonio deve essere rivolta all’ufficio dello Stato Civile di Mondolfo o alla delegazione di Marotta, direttamente dagli interessati o da persona incaricata dagli stessi.
In seguito a tale richiesta l’ufficio provvede all’acquisizione della documentazione necessaria.

Cosa serve

- documenti d’identità dei richiedenti
- contrassegno telematico da € 16,00; nel caso in cui uno degli sposi sia residente in altro Comune sono necessari 2 contrassegni
- richiesta di pubblicazioni del ministro di culto che celebrerà il matrimonio (nel caso di matrimonio religioso)

Cosa si ottiene

Registrazione matrimonio

Tempi e scadenze

La pubblicazione è eseguita per otto giorni consecutivi sul sito istituzionale del Comune (art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69, e circolare del Ministero dell’Interno 15 dicembre 2009, n. 29); nel caso in cui uno degli sposi non risieda a Mondolfo, la pubblicazione avviene d’ufficio anche nel suo Comune di residenza.
In assenza di opposizioni, il matrimonio può essere celebrato dopo 3 giorni dalla conclusione delle pubblicazioni, ma non oltre 180 giorni (trascorso tale termine è infatti necessario ripetere le pubblicazioni).
In caso di matrimonio cattolico è rilasciato agli sposi un certificato di eseguite pubblicazioni da presentare al parroco; per il matrimonio con rito acattolico sarà rilasciata invece un’autorizzazione alla celebrazione al ministro di culto specifico.

Costi

Modalità di pagamento (anticipato) della sala indicando la causale “matrimonio”
- Bollettino postale sul conto 13277611
- Bonifico bancario IBAN: IT52G0306968390100000046006
intestati al Comune di Mondolfo Servizio Tesoreria
- Pagamento online mediante la piattaforma MPay accessibile direttamente dalla homepage del sito del Comune di Mondolfo: Pagamenti online MPay > Utilizzo sale comunali (LINK)

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Anagrafe - Stato Civile

Via Giuseppe Garibaldi, 1, 61037 Mondolfo PU, Italia

Telefono Mondolfo: 0721939236
Telefono Marotta: 072196513
Email: demografici@comune.mondolfo.pu.it
PEC: protocollo.comune.mondolfo@emarche.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 25/03/2025