Centro residenziale per anziani

Servizio attivo

Come iscriversi al centro residenziale per anziani

A chi è rivolto

Il Centro Residenziale accoglie le persone anziane di ambo i sessi di età non inferiore a  60 anni; possono essere ammesse persone anche d’età inferiore se invalide o affette da malattie che richiedono assistenza continua.

Descrizione

Il Centro Residenziale per Anziani è una moderna e funzionale struttura dotata di tutti i comfort necessari alla dimora stabile degli anziani autosufficienti e non, che per ragioni diverse non possono più vivere in famiglia.
Il Centro opera con l’obiettivo di garantire il mantenimento o il miglioramento dello stato di salute e il benessere psico-fisico degli anziani, attraverso occasioni di vita comunitaria e servizi di aiuto nelle attività quotidiane, possibilità di attività ricreative, assistenza infermieristica e riabilitativa.

Coordinatore della struttura: Dott.ssa Patrizia Sambuco
Ufficio amministrativo: Christian Cursini

Struttura residenziale
Il Centro Residenziale per Anziani è una struttura polifunzionale con due tipologie di servizio:
a) RESIDENZA PROTETTA – con 45 posti letto;
b) CASA DI RIPOSO – con 15 posti letto; 
che hanno in comune alcuni requisiti organizzativi e strutturali. 
La Residenza protetta accoglie in via temporanea o permanente anziani non autosufficienti che non necessitano di prestazioni sanitarie complesse.
La Casa di riposo ospita anziani autosufficienti che trovandosi in condizioni di fragilità sociale o personale, hanno scelto di avvalersi dei servizi collettivi e delle garanzie di protezione del Centro.

Il Centro ha una superficie interna di 2800 mq ed è strutturato su tre livelli comunicanti attraverso scala ed ascensore; al piano seminterrato sono funzionanti la lavanderia, la stireria, il magazzino, la cucina, la dispensa, la cappella per le funzioni religiose e gli spogliatoi del personale di servizio; al piano terra si trovano gli uffici di direzione e i servizi collettivi: il refettorio, il salone di soggiorno, la sala TV, l’infermeria, l’ambulatorio medico, i locali per il bagno assistito e l’acconciatura dei capelli, nonché 29 camere da letto singole e 10 camere doppie per gli ospiti.
Al piano superiore si trovano ancora 7 camere da letto ed un ampio terrazzo con vista panoramica.

Il Centro ospita 60 persone anziane provenienti in larga parte dal territorio comunale; la gestione dei servizi è affidata alla Cooperativa Sociale “COOSS Marche Onlus” di Ancona, la quale assicura il funzionamento della struttura residenziale avvalendosi di un coordinatore responsabile del Centro, di un animatore, di operatori socio-sanitari, infermieri, addetti alle pulizie e addetti alla lavanderia e guardaroba.

Come fare

Presentare domanda presso l'Ufficio Servizi Sociali

Cosa serve

 

Per informazioni sulla documentazione da presentare per l'ammissione al Centro, rivolgersi ai referenti dell'Ufficio Servizi Sociali via email o telefono.

Per maggiori informazioni sul Centro è possibile consultare la Carta dei Servizi del Centro

 

Cosa si ottiene

Possibilità di usufruire dei servizi del centro residenziale per anziani

Tempi e scadenze

Il servizio non ha fasi o scadenze

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Sociali

Via Giuseppe Garibaldi, 1, 61037 Mondolfo PU, Italia

Telefono: 0721939222
Telefono: 0721939247
Telefono: 0721939255
Email: servizi.sociali@comune.mondolfo.pu.it
Email: politichecomunitarie@comune.mondolfo.pu.it
Email: assistentesocialemondolfo@comune.mondolfo.pu.it

Pagina aggiornata il 25/03/2025