Assegno di cura per anziani non autosufficienti
La domanda deve essere presentata all'Ufficio Protocollo del Comune.
Integrazione retta di mantenimento
La domanda per l’integrazione deve essere presentata all’Ufficio Servizi Sociali, corredata dalla documentazione comprovante l’indigenza della persona e quella di tutti i familiari tenuti alla solidarietà familiare, nonché la documentazione attestante condizioni di particolare disagio familiare, quali malattie, handicap, ecc.
Segretario sociale
Il servizio viene svolto dai funzionari dei Servizi sociali, previa valutazione da parte dell’Assistente sociale della effettiva necessità del richiedente.
Soggiorni climatici e termali
Per avanzare domanda è necessario rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali, presso il quale sono disponibili i moduli per la presentazione delle richieste e gli operatori del servizio per ogni informazione necessaria.
Le domande vengono accolte sino all’esaurimento dei posti disponibili.
“Telefono d'argento” e “Mobilità”
Gli anziani che si trovano in condizioni di isolamento ed hanno bisogno di aiuto, possono presentare richiesta all’Ufficio Servizi Sociali, allegando una certificazione del medico di famiglia recante le condizioni fisiche.