Il servizio di assistenza domiciliare comprende le seguenti prestazioni, che vengono assicurate sulla base delle necessità dell’utente:
- aiuto nelle attività quotidiane per favorirne l’autosufficienza e l’autonomia
- aiuto della persona nella cura di sè stessa, nell’assunzione dei pasti, nell’igiene personale
- mobilizzazione della persona costretta a letto
- effettuazione di piccole commissioni per rispondere ai bisogni essenziali dell’utente
Cura delle condizioni igieniche degli ambienti dove vive l’utente
- riordino del letto, della stanza e dell’alloggio
- pulizia ordinaria e straordinaria della casa
- lavaggio e stiratura della biancheria e degli indumenti personali
- acquisto di generi alimentari e preparazione dei pasti
Interventi volti a promuovere la vita di relazione dell’utente
- favorire i rapporti con le strutture socio-ricreative e culturali
- sostenere l’utente negli interventi di socializzazione e di recupero
Normalmente vengono assicurate agli utenti due ore settimanali di assistenza domiciliare, che in casi particolari possono essere aumentate sino a quattro.