Presentare domanda per la richiesta/rinnovo/variazione del bonus gas/elettrico/idrico

Servizio attivo

Il “bonus sociale” per l’energia elettrica, il gas e l’acqua ha l’obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico, garantendo loro un risparmio sulla spesa annua per le forniture di energia elettrica, gas e acqua.

A chi è rivolto

Destinatari delle agevolazioni previste sono i nuclei familiari in condizione di disagio economico.

Descrizione

Il bonus sociale consiste in una serie di agevolazioni applicate direttamente sulla bolletta luce, gas o acqua per i nuclei famigliari maggiormente in difficoltà. I bonus previsti dal Governo e resi operativi dall'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) contribuiscono a garantire un risparmio energetico alle famiglie economicamente più disagiate alleggerendo così il carico delle spese sostenute per leutenze domestiche. Oggi si contano tre bonus, uno per ogni tipo di utenza:

  • bonus elettrico;
  • bonus gas;
  • bonus idrico.

Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia per anno di competenza, per esempio per il 2024 un solo bonus gas, un solo bonus luce e un solo bonus acqua. Qui ci occuperemo dei bonus luce e gas.

Caratteristiche del bonus sociale:

  • Viene concesso per 12 mesi;
  • Riconosciuto anche alle famiglie in condominio;

Il valore del bonus sociale elettrico è quantificato dall’Autorità.
Il valore annuale dipende dal numero di componenti del nucleo familiare indicati nella DSU (la Dichiarazione Sostitutiva Unica per la richiesta dell'ISEE) , e lo sconto applicato è uguale ogni mese (per i 12 mesi dell’anno in cui il cliente ne ha diritto). L'interessato trova quindi in ogni bolletta lo stesso sconto (es. se la fattura è emessa ogni 2 mesi, e lo sconto mensile è pari a 15 euro, in ogni bolletta troverà 30 euro di riduzione per bonus sociale).

Il valore  del bonus sociale gas è quantificato dall’Autorità  e non è uguale ogni mese: lo sconto che le famiglie trovano in bolletta è diverso a seconda della stagione in cui viene riconosciuto. Infatti, ogni 3 mesi il valore del bonus gas cambia, ed è più alto nel periodo invernale in cui si consuma più gas, e più basso nei mesi estivi in cui il consumo è minore. In questo modo le fatture invernali diventano più “leggere”.  

Il bonus sociale acqua garantisce uno sconto pari a 50 litri/abitante/giorno: questo significa che per una famiglia di 4 persone sono scontati 200 litri ogni giorno 
La quantità di 50 litri, DPCM del 13/10/2016,  è considerata la quantità necessaria per assicurare il soddisfacimento dei bisogni fondamentali della persona. 
Il valore del bonus idrico, a differenza di quello del bonus elettrico e gas, non è uguale per tutti gli utenti (in quanto le tariffe idriche non sono uniche a livello nazionale), ma cambia in base all'area geografica in cui si trova la fornitura agevolata.

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) serve a valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie.

Per ottenere la certificazione ISEE è necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU).

Il primo passaggio per ottenere il bonus è quello di presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere un’attestazione ISEE sottoglia. 

Non si può definire con esattezza l’importo esatto dei bonus sociali dal momento che la cifra, determinata e aggiornata da Arera, dipende dal valore dell'ISEE e dal numero di componenti del nucleo familiare indicati nella DSU.

Come fare

La domanda dovrà essere presenta utilizzando l’apposito modulo che potrà essere scaricato sul sito del Comune di Mondolfo
https://comune.mondolfo.pu.it compilato in ogni sua parte e restituito per mezzo di posta elettronica all’indirizzo: comune.mondolfo@provincia.ps.it (o pec all’indirizzo: protocollo.comune.mondolfo@emarche.it), in formato PDF, con risoluzione massima 300dpi.

La modulistica potrà altresì essere ritirata presso l’ufficio Servizi Sociali, in orario di ufficio, e consegnata personalmente all’Ufficio protocollo dell’Ente.
Alla domanda, pena esclusione della stessa, dovrà essere obbligatoriamente allegata la seguente documentazione:

  • copia documento d'identità del richiedente;
  • attestazione ISEE 2025;
  • copia di una fattura del servizio idrico dalla quale si evinca il Codice Servizio;

Per qualsiasi informazione contattare il n. 0721-939247/222.

Cosa serve

  • Residenza nel Comune di Mondolfo;
  • possesso di una attestazione della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità pari o inferiore ad € 8.015,41.


Si specifica che:

  • tali condizioni devono essere possedute al momento della presentazione della domanda di contributo;
  • la domanda può essere presentata unicamente dall’intestatario dell’utenza esclusivamente per l’abitazione di residenza.

Cosa si ottiene

L’ammontare del contributo che ASET S.p.A. riconoscerà ai beneficiari è determinato nella seguente maniera:

  • nucleo anagrafico composto di n. 1 persona: € 50,00;
  • nucleo anagrafico composto di n. 2 persone: € 100,00;
  • nucleo anagrafico composto di n. 3 persone: € 150,00;
  • nucleo anagrafico composto di n. 4 persone e oltre: € 200,00.

Tempi e scadenze

La domanda dovrà essere presenta entro e non oltre il 18 aprile 2025.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento:

  • Legge 19 dicembre 2019, n. 157, recante, "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili".

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizi Sociali

Via Giuseppe Garibaldi, 1, 61037 Mondolfo PU, Italia

Telefono: 0721939222
Telefono: 0721939247
Telefono: 0721939255
Email: servizi.sociali@comune.mondolfo.pu.it
Email: politichecomunitarie@comune.mondolfo.pu.it
Email: assistentesocialemondolfo@comune.mondolfo.pu.it

Pagina aggiornata il 07/04/2025