Decreto Semplificazione: autocertificazione e privati

In vigore dal 15 settembre 2020

Descrizione

Decreto Semplificazione:

AUTOCERTIFICAZIONE E PRIVATI

L’articolo 30 bis del Decreto Legge n. 76 del 16-07-2020 (convertito con Legge n. 120 dell’11-09-2020) ha modificato gli articoli 2 e 71 comma 4 del Testo Unico sulla documentazione amministrativa (DPR n. 445/2000).

A seguito delle modifiche apportate, dal 15 settembre 2020 anche i privati sono tenuti ad accettare le autocertificazioni di cui all’art. 46 del DPR n. 445/2000.

Su richiesta del soggetto privato corredata dal consenso del dichiarante, le pubbliche amministrazioni certificanti sono tenute a verificare e confermare il contenuto delle dichiarazioni sostitutive.

Il ricorso all’autocertificazione rispetta le esigenze di semplificazione amministrativa e permette di limitare l’accesso dell’utenza agli uffici comunali, nel rispetto delle norme di contenimento anti Covid-19.

Fermo restando l’obbligo generalizzato di accettare le autocertificazioni, si evidenzia che i certificati anagrafici destinati a soggetti privati (notai, banche, assicurazioni, ecc.) non rientrano tra i casi di esenzione dell’imposta di bollo (tabella B allegata al DPR. n. 642/1972).

Per richiedere la verifica dei dati autocertificati è sufficiente indirizzare la richiesta ad uno dei seguenti recapiti:

email             comune.mondolfo@provincia.ps.it

pec                 protocollo.comune.mondolfo@emarche.it

Ufficio responsabile

Ufficio Anagrafe - Stato Civile

Via Giuseppe Garibaldi, 1, 61037 Mondolfo PU, Italia

Telefono Mondolfo: 0721939236
Telefono Marotta: 072196513
Email: demografici@comune.mondolfo.pu.it
PEC: protocollo.comune.mondolfo@emarche.it

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 25/03/2025