Avvisi Tributi Comunali

Data di pubblicazione:
15 Aprile 2020
Avvisi Tributi Comunali

Nuova proroga della scadenza della dichiarazione IMU 2021 al 30/06/2023

Con il Decreto Legge 29/12/2022, n. 198 recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” il termine di presentazione della dichiarazione IMU per l'anno 2021, anche per gli Enti non commerciali, già prorogato dal 30 giugno 2022 al 31 dicembre 2022 dalla legge 19/08/2022, n. 122 in sede di conversione del decreto 21/06/2022, n. 73, è stato ulteriormente differito al 30 giugno 2023

 


 

IMPOSTA DI SOGGIORNO - AVVISO AI GESTORI/STRUTTURE RICETTIVE

Si informa, che il Legislatore nazionale con la riforma dell’Imposta di soggiorno del 2020 ha introdotto un ulteriore obbligo che prevede la presentazione di una dichiarazione annuale, oltre agli adempimenti già previsti dai singoli Comuni.

La normativa nazionale prevede che la dichiarazione dovrà essere trasmessa all'Agenzia delle Entrate esclusivamente in via telematica entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello da dichiararsi. La dichiarazione, relativa all’anno d’imposta 2020, deve essere presentata unitamente alla dichiarazione concernente l’anno d’imposta 2021 entro la scadenza del 30/09/2022 (il termine originario del 30 giugno è stato prorogato come da D.L. 73/2022 pubblicato in G.U. n. 143 )

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con Decreto del 29 aprile ha approvato il modello di dichiarazione annuale e le relative istruzioni per la trasmissione in modalità telematica tramite i servizi dell’Agenzia delle Entrate. Alla pagina dedicata del MEF - Dipartimento delle finanze - Fiscalità locale è disponibile la documentazione utile (Decreto del 29 aprile - modello dichiarazione - Faq ecc.) Accedi -->

Rimangono invariati gli adempimenti già stabiliti dal regolamento comunale.

 


 

Linkmate - Sportello telematico Ufficio Tributi (Gestione TARI - Tassa sui rifiuti)

Accedi >>>

Linkmate (Gestione TARI - Tassa sui rifiuti) è lo sportello telematico dell'Ufficio Tributi al servizio del contribuente. Si potrà comunicare direttamente con l'ufficio ed accedere al proprio fascicolo (documenti, versamenti, dati catastali ecc.) e pagare autonomamente on-line le proprie bollette. L'accesso allo sportello è gratuito e non obbligatorio.
Disponibile anche Linkmate APP per device mobile.

 


 

Ultimo aggiornamento

Giovedi 04 Maggio 2023