Scadenza Saldo IMU 2023: 18/12/2023
Nota informativa IMU 2023 - Saldo
Calcolo automatico e stampa modello F24 personalizzato
Il versamento è in autoliquidazione. L’Ufficio Tributi, tramite il sito internet comunale, mette a disposizione dei contribuenti un servizio gratuito di calcolo del tributo dovuto, con relativa compilazione automatica del proprio modello F24 personalizzato, previo inserimento dei propri dati anagrafici e delle rendite catastali degli immobili posseduti con indicazione del loro utilizzo. Potrà essere eseguito direttamente il pagamento on line oppure si potrà stampare il modello F24.
Il modello F24 precompilato è pagabile con le seguenti modalità:
- F24 modello cartaceo: presso gli sportelli bancari e postali;
- F24 on line: pagamento on line direttamente dal calcolatore IMU;
- F24 telematico: tramite Internet direttamente al Sito Web dell’Agenzia delle
Entrate http://www.agenziaentrate.gov.it (servizio online F24 web);
- F24 telematico: per i soggetti che dispongono autonomamente di servizi telematici / di home banking.
Accedi al servizio di calcolo automatico ...
Verifica delle rendite catastali
Il Comune non può certificare i “dati catastali” che vanno quindi richiesti direttamente all’Agenzia delle Entrate (Catasto). Il contribuente può comunque verificare autonomamente e gratuitamente le rendite catastali attribuite ai propri immobili, direttamente tramite internet con il servizio reso disponibile alla home page del sito dell’Agenzia (Servizi catastali e ipotecari online): http://www.agenziaentrate.gov.it
Servizio di compilazione guidata "Dichiarazione IMU"
Per i contribuenti che necessitano di presentare la dichiarazione IMU (solo nei casi dovuti) è disponibile il modello ufficiale nella sezione documenti (in fondo alla pagina) oppure è messo a disposizione uno strumento di compilazione guidata on line: Modello Dichiarazione IMU compilabile on line
Approvato il Nuovo modello dichiarazione IMU-IMPi - Decreto MEF 29/07/2022
Nuova proroga della scadenza della dichiarazione IMU 2021 al 30/06/2023
Con il Decreto Legge 29/12/2022, n. 198 recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” il termine di presentazione della dichiarazione IMU per l'anno 2021, anche per gli Enti non commerciali, già prorogato dal 30 giugno 2022 al 31 dicembre 2022 dalla legge 19/08/2022, n. 122 in sede di conversione del decreto 21/06/2022, n. 73, è stato ulteriormente differito al 30 giugno 2023.
Ultimo aggiornamento
Lunedi 02 Ottobre 2023